La memoria di ieri è la terapia dell'oggi

Riconfiguriamo i luoghi di vita riconoscibili agli ospiti.

Progettazione Me.di.Te’. lascia alle spalle il mondo reale per immergersi in una nuova dimensione, in un ambiente progettato per il benessere degli ospiti con Alzheimer, degli operatori e dei familiari.

La persona con Alzheimer diventa attrice della sua malattia nell’ HABITAT MEdiTE’ e lo riqualifica in termini terapeutici attraverso la funzione delle capacità alterate, riscoprendone il valore in quanto persona. In questo ambiente non si da attenzione solo al concetto di  “persona al centro” ma si arriva a considerare un aspetto più profondo di “vita al centro”.

Grazie alla metodologia di Progettazione MEdiTE’ viene preso in considerazione l’intero ambiente attribuendo una valenza terapeutica ad ogni suo minimo aspetto e particolare, arrivando così a contestualizzare una progettazione per UN LUOGO DI VITA CONOSCIUTO ED ATTIVANTE.

Parte integrante della progettazione MEdiTE’ è l’utilizzo della SIMBOLOGIA come codifica della realtà, che assume così gli stereotipi da loro riconoscibili. L’habitat viene quindi permeato di simboli di facile lettura, in modo che possano orientarsi in un ambiente legato ai loro ricordi.

I nostri progetti MEdiTE'

Giardino Alzheimer | Progettazione MEdiTE | Progettazione per Alzheimer
Le attività quotidiane | Progettazione MEdiTE | Progettazione per Alzheimer
L'importanza del colore | Progettazione MEdiTE | Progettazione per Alzheimer
L'importanza della luce | Progettazione MEdiTE | Progettazione per Alzheimer
Progettazione MEdiTE | Progettazione per Alzheimer

Maggiori informazioni per un progetto su misura?

Seguici sui canali social

Generali arredamenti © Tutti i contenuti sono riservati.
Generali Arredamenti srl  |  Sede legale e operativa: Via Pisa, 8 – Pistoia  |  P.IVA: 01232950475  | Privacy PolicyCookie Policy