Formazione ambientale

Il programma di formazione MEdiTE'

Utilizzare l'ambiente come uno strumento fondamentale per attenuare i disturbi del comportamento, per favorire la conservazione delle capacità residue fino a poter far diventare il nucleo un "Luogo di Vita" sono le premesse dei programmi formativi MEdiTE'.

Vivere l'ambiente

La base della Formazione Ambientale per Alzheimer MEdiTE’ è interpretare l’ambiente realizzato, come uno strumento utile ad attenuare/ritardare alcuni disturbi del comportamento frequenti nei nuclei residenziali e diurni.

Un contesto familiare facilita la memorizzazione di punti di riferimento orientativi, che allo stesso tempo possono diventare elementi di attività.

Questo modulo formativo consente al personale di assistenza l’inserimento quotidiano nel loro luogo di vita.

L'importanza del contesto

Un luogo di vita rappresenta uno spazio pubblico composto da negozi, ristoranti, attività commerciali, mezzi di locomozione, ecc che hanno rappresentato la vita quotidiana per tutte le persone istituzionalizzate.

Con la Formazione MEdiTE’ vogliamo dare le basi al personale di assistenza per un’interazione occupazionale attraverso le attività svolte in passato.

Conoscere la vita di ogni ospite

La definizione di un’appartenenza a gruppi sociali specifici consente di riprodurre il più possibile stili di vita simili a quelli tradizionali familiari, strutturando così programmi formativi alternativi per il personale di assistenza.

Lo scopo è quello di offrire una risposta tale da conservare il più possibile le residue capacità cognitive di ciascun residente.

Il programma formativo

Consente al personale dedicato all’assistenza di:
Migliorare la qualità di vita delle persone con Alzheimer
Perseguire una riduzione dei mezzi di contenzione fisica e farmacologica
Migliorare l’orientamento temporale e spaziale dell’ospite
Migliorare il carico di lavoro percepito dagli operatori

Nel programma di Formazione Ambientale per Alzheimer MEdiTE’ vengono inoltre trattati­ i moduli per la formazione all’utilizzo dei Presidi Medici contestualizzati nell’ambiente MEdiTE’, quali la bambola Gully per la Terapia della Bambola, il vagone treno o il bus per la Terapia del Viaggio, la poltrona o il lett­o vibroacustico per la Terapia Vibroacustica.

In questo modo viene completata la preparazione del personale per valorizzare al meglio le prestazioni dell’ambiente e dei presidi stessi.

Seguici sui canali social

Generali arredamenti © Tutti i contenuti sono riservati.
Generali Arredamenti srl  |  Sede legale e operativa: Via Pisa, 8 – Pistoia  |  P.IVA: 01232950475  | Privacy PolicyCookie Policy