Nell’anno 2024 siamo stati contattati per riconfigurare questo Nucleo Alzheimer. Abbiamo trovato un ambiente molto ospedaliero, disorientante, con un pavimento arancione in molte zone giorno. Abbiamo così iniziato a raccogliere i problemi riscontrati dall’equipe che lavora all’interno del nucleo ed i loro bisogni in base alle attività che venivano svolte ed a quelle che avrebbero voluto incrementare.
Il nostro progetto è stato una totale riconfigurazione delle zone giorno, dalle attività introdotte alle finiture, dalle personalizzazioni agli occultamenti.
Abbiamo attribuito l’identità di strada al corridoio, integrando le conformazioni delle varie case affacciate su di essa con colorazioni a contrasto e portoncini unici e differenziati. Come ulteriore aiuto all’orientamento spaziale abbiamo posizionato accanto ad ogni ingresso stanza un numero civico, un campanello, una cassettina della posta con sportellino in plexiglass per porre al suo interno oggetti riconoscibili dall’ospite ed una finestra terapeutica all’interno della quale è impressa l’immagine dell’interno della stanza personalizzata dall’ospite. Per aiutare nell’orientamento temporale abbiamo invece installato alcuni lampioncini collegati all’impianto di illuminazione dimmerato in modo da riprodurre il ciclo circadiano all’interno del nucleo alternando la luce principale del giorno a quella della sera/notte.
Come Terapia non Farmacologica abbiamo introdotto la Terapia del Viaggio attraverso la cabina BUS integrata nel corridoio principale.