Il Buoncammino – Casa di cura Altamura

Prima

La riconfigurazione del nucleo Alzheimer di Altamura è stata complessa poiché la struttura presentava soffitti molto alti, pareti verdi e porte uguali. Gli ospiti al suo interno erano totalmente disorientati nello spazio e gli operatori li ritrovavano tutti alla porta finestra in fondo al corridoio per cercare di uscire.

Lo scopo del nostro intervento è stato quello di conferire un aspetto più familiare e dare più riferimenti possibili per aiutare l’orientamento spaziale all’interno del nucleo.

Per ovviare il problema del soffitto troppo alto abbiamo inserito dei grandi corpi luminosi scelti in modo che ricordino una “installazione da strada”, come si trovano spesso nelle vie in Puglia; mentre per accorciare il lungo corridoio abbiamo costruito un vero e proprio portale che riduce sensibilmente la sensazione di profondità e funge anche da riferimento spaziale. I portoncini delle camere sono personalizzati, e sono state posizionate alcune finestre terapeutiche con raffigurato l’interno della camera come ulteriore aiuto nel trovare la propria casa. Abbiamo differenziato anche i portoncini di accesso alle stanze con attività e funzioni raffigurate sul fronte strada oppure occultate qualora ci fossero ambienti ai quali non è permesso l’accesso.

Dopo

Abbiamo studiato un piano colore per rendere gli ambienti più accoglienti e familiari ed abbiamo posizionato sedute lungo il corridoio per riconformare l’abitudine di vita della socializzazione fuori dalle proprie case.

Leave a comment

Seguici sui canali social

Generali arredamenti © Tutti i contenuti sono riservati.
Generali Arredamenti srl  |  Sede legale e operativa: Via Pisa, 8 – Pistoia  |  P.IVA: 01232950475  | Privacy PolicyCookie Policy